sabato 15 febbraio 2014

Saint Gerolam, Saint Romualdo, Saint Agnes, Saint John Baptist

The characters are painted on one of the columns of the aisle on the left side and they were probably portrayed shortly after the cycle of the noted Dominicans, that was realized in the chapter house of the adjacent convent. 


Saint Gerolam was learned and mostly addressed to philology, philosophy and the translation of ancient texts, he is painted while he was sit in his stadium, in which there were several yellow shelves made of timber in each side, moreover it’s covered by a precious cloth. He has a book on his knee in which he leans his right hand and the other is pointing another book, which is opened on the desk. In the painting there are lots of books in the shelves, opened and closed, and also lots of necessary objects for writing. Under the gothic window a letter for himself is painted. He wears a Cardinal hat, behind it a white hale appears that lights his face. On the left a lion is painted, it’s Saint Gerolam’s symbol in every representation.




Saint Romualdo: the name has its origin in Lombardy and it means "commander with glory". He was born in Ravenna, in the middle of the X century. To expiate the fault of a murder, as was the custom, he retired in a monastery for 40 days, and here, after a while, he converted. His interest was to recall of the order for the ancient rule and to establish hermitages and convents. His work inspired the iconography, in which he appeared as a bearded old man, and his aspect is strict.

His most frequent features are the rule's book and the little model of a hermitage, to remember the several founded monasteries. It is painted with a long beard, sit on a desk and he is pointing the face of Christ, who appears at the top. With the left hand he keeps a candle; downwards to the sides of the throne, are portrayed the kneeled donors.   

Saint Agnes, is represeneted standing, wearing an elegant dress and a cape that wrap her shoulders, traditional clothes of a lady of her period. Moreover she has a sweet and peaceful face, also because of the subtle shifts of light, which is in contrast with the Baptist's painting, that is  characterized by a greater expressivity through the most marked features and the disheveled hair. With the left arm, she carries a lamb, whereas with the right hand she hold up the palm of martyrdom 






 Saint John Baptist is represented with a green mantle, with messy hair and beard while he is supporting  on the right hand a ball and on the left one a roll. A similar representation is in the Saint Francesco’s church with the Madonna and the Saints.

San Girolamo, San Romualdo, Sant'Agnese e San Giovanni Battista


I soggetti sono affrescati su una delle colonne della navata sul lato sinistro e vennero molto probabilmente eseguiti poco dopo il ciclo dei domenicani illustri realizzato nella sala del capitolo dell'attiguo convento. Le opere sono tutte di Tommaso da Modena.


San Gerolamo, studioso dedito alla filologia, alla filosofia e alla traduzione di testi antichi, è raffigurato seduto nel suo studiolo, caratterizzato da scaffali in legno giallo, posti da entrambi i lati, e da una stoffa che ricopre la parete e la panca su cui è seduto. Egli tiene un libro aperto sulle ginocchia sul quale appoggia la mano destra mentre con la sinistra ne indica uno aperto sullo scrittoio. Nella rappresentazione sono presenti   molti libri posti sugli scaffali, sia aperti che chiusi, e anche oggetti necessari alla scrittura. Sotto la finestrella gotica è raffigurata una lettera indirizzata a lui stesso. Indossa in testa il cappello cardinalizio, dietro il quale compare una aureola bianca che ha la funzione di illuminare, in modo particolare il volto.
A sinistra compare il leone, simbolo che lo rappresenta in tutte le rappresentazioni.






San Romualdo: Il nome ha origine lombarda, e significa “comandante con gloria”. Nacque a Ravenna, verso la metà del X secolo. Per espiare una colpa di omicidio, come era usanza, si ritirò in un monastero per quaranta giorni, e qui dopo un poco di tempo si convertì. Quello che lo interessava era richiamare l’Ordine al rispetto dell’antica regola e fondare eremi e monasteri. Proprio la sua opera ha ispirato l’iconografia dove appare come un vecchio barbuto dall’aspetto severo. Le sue caratteristiche più frequenti sono il libro della regola e il modellino di un eremo a ricordo dei numerosi monasteri fondati.
E’ raffigurato con una lunga barba, seduto in una cattedra, indicante con la mano destra il volto di Cristo che compare in alto, mentre con la sinistra tiene un cero; in basso ai lati del trono sono raffigurati i donatori in ginocchio.





Santa Agnese, raffigurata in piedi, presenta un elegante abito bipartito ed un mantello che le avvolge le spalle, abbigliamento tipico di una dama del suo tempo Inoltre possiede un volto dolce e sereno reso con sottili trapassi di luce, che contrasta con quello del Battista connotato da una maggiore carica espressiva attraverso lineamenti più marcati e la chioma scarmigliata. Con il braccio sinistro piegato, regge un agnello, mentre con la mano destra regge la tipica palma del martirio.



San Giovanni Battista, è rappresentato avvolto in un manto verde, con la barba e i capelli scomposti, mentre regge con la mano destra una sfera, con quella sinistra un rotolo.
Una rappresentazione simile si trova nella chiesa di San Francesco nella raffigurazione della Madonna e i Santi

Madonna with the Child in throne between Saint Agostino, Saint Giovanni Battista and Saint Caterina of Alessandria

The fresco is a fine example of Italian fourteenth-century Venetian art in the horizon of Veneto-Romagna.
The fresco is located in the north wall of the chapel of Monigo of the church of St. Nicholas in Treviso and there is a Madonna and Child enthroned between St. Augustine, St. John the Baptist and Saint Catherine of Alexandria .
Probably painted between 1300 and 1349 the painting reveals a remarkable artistic ability . Augustine was depicted on the left and is dressed as a bishop. He wears the miter and the left hand holds the pastoral staff . With the right hints at a blessing. His face is covered by a thick curly beard and his glance turns toward the image of the Madonna with the Child in her lap. To the right of Augustine is standing upright St. John the Baptist. He is closer to the Madonna and the Child but it seems that he doesn’t want to have a contact  with them, he wears a typical dress of his days and he his barefoot . The third figure is Saint Catherine of Alexandria, who is to the left of the throne and is adressing to the Madonna, she is dressed smartly.

Madonna con Bambino in trono tra sant'Agostino, san Giovanni Battista e santa Caterina d'Alessandria

L'affresco costituisce un bell'esempio di pittura italiana trecentesca nell'orizzonte artistico veneto- romagnolo.
L'affresco che si trova nella parete nord della cappella Monigo della chiesa di san Nicolò a Treviso ci rappresenta una Madonna con Bambino in trono tra sant'Agostino, san Giovanni Battista e santa Caterina d'Alessandria.
Eseguito probabilmente fra il 1300 e il 1349 l'affresco rivela una notevole capacità artistica. Agostino è stato raffigurato a sinistra ed è abbigliato come vescovo. In testa porta la mitra e nella mano sinistra regge il bastone pastorale, egli fa un cenno con la mano accennando ad una benedizione. Il suo viso è coperto da una folta barba riccioluta e il suo sguardo si volge verso l'immagine della Madonna in trono con il bambino in grembo. Alla destra di Agostino è ritto in piedi san Giovanni Battista. Egli è più vicino alla Madonna e al Bambino ma non accenna a voler avere un contatto con loro, indossa un abito tipico dell’epoca ed è scalzo. La terza figura è santa Caterina d’Alessandria, la quale si trova alla sinistra del trono e si rivolge alla Madonna, la donna è abbigliata elegantemente.

The firt painting with glasses

The fresco is one of the several works in the Chapter house. It represents a series of monks, the most important and meaningful part is the one in which, for the first time, appears a figure with glasses. He is a dominican cardinal, the French Hugues de Saint-Cher. He was born in 1200, appointed cardinal in 1244 and died in 1263 at the papal court in Orvieto. He was the first Dominican to be appointed cardinal and he lived exactly in the century in which glasses were invented. Nobody knows when or where glasses were created, but it’s possible, that they appeared in the XIII century and lots of people support the idea, that they were designed in Venice, at the edge of its power. The portrait  is now exactly where it was painted 650 years ago, in the Chapter House of the Saint Nicolò’s convent in Treviso.  
The author is Tomaso from Modena. He was born in 1326 and died in 1379. He wanted his figure to seem real. As a matter of fact the realism is a very important feature, for example he painted figure with the unkempt beard, and this because he was trying to give a psychological meaning to the characters.
 The one who is potrayed in this extract of the fresco, is indeed depicted with glasses, concentreted in writing. The colours, that are really important, are of different graduation of red, and their goal is to give a depth and to make the fresco more realistc. This realism is possible because of the physiognomy of the face, that are probably potrayed in real life

venerdì 14 febbraio 2014

Il primo monaco ritratto con gli occhiali


L’affresco è una delle molteplici opere presenti al’interno della Sala del Capitolo. Il ciclo rappresenta una serie di monaci, il più importante e significativo è quello in cui compare per la prima volta un personaggio con gli occhiali. La figura è quella di un cardinale domenicano, il francese Hugues de Saint-Cher, nato nel 1200, nominato cardinale nel 1244 e morto nel 1263 alla corte papale di Orvieto.
È stato il primo domenicano ad essere nominato cardinale, ed è vissuto proprio nel secolo in cui sono comparsi per la prima volta gli occhiali. Non si sa quando e non si sa dove siano stati inventati gli occhiali, ma è molto probabile che siano comparsi nel XIII secolo e molti sostengono che siano stati inventati a Venezia, allora all’apice della sua potenza. Il ritratto si trova ancora lì dove è stato dipinto più di 650 anni fa, e cioè nella Sala del Capitolo del convento domenicano di San Nicolò a Treviso (che allora era una città della Serenissima, la Repubblica di Venezia). L’artista che ha dipinto il ritratto nel 1352 è l’italiano Tommaso da Modena, nato nel 1326 e morto nel 1379. Egli vuole che i suoi personaggi possano sembrare reali. Infatti il  realismo arriva a tal punto da raffigurare, negli altri affreschi, qualcuno malsano, qualcuno con la barba incolta, tanto da avere un campionario di personaggi dove, per la prima volta, viene tentato uno studio psicologico.
Il personnagio raffigurato in questo estratto dell'affresco, è appunto raprresentato con gli occhiali, intento a scrivere. I colori, molto importanti, sono di diverse gradualità di rosso, e il loro scopo è di dare una profondità e di rendere più realistico l'affresco.Questo realismo è reso possibile anche dai tratti fisionomici dell'uomo, che sono probabilmente stati tratti dal vero

Saint Christopher

In the church of St. Nicholas in Treviso, you can observe the famous fresco of St. Christopher, especially known for its size. The work is, in fact, about 12 meters high and it even reaches the trusses. The saint is portrayed as a naive and hieratic man, as was often in the folk art of the 1300s and 1400s.
Despite the fresco dates back to this period of history, the style used is rather primitive, as a matter of fact, you can easily notice the lack of expressiveness and plasticity in the representation. In the work there is also a child, who is portrayed on the shoulders of the saint and, while he is clinging to his ear, he blesses him with a lively and graceful glance. St. Christopher immerses his feet in the river Sile,in which there are the typical animals: shrimp, eel, trout and luccio. As a matter of fact it is possible that, before the construction of the church, by the river, there was a small church frequented by fishermen and boatmen.
Christopher is a martyr, with a red cloak and he crosses the water, subsisting on a tree-stick. He is also revered by the Catholic and Orthodox Churches. The name "Christopher", from the greek "Christ-bearer," suggests that with the advent of Christ, the man is no more responsible just for his own little world, but of all creation.

San Cristoforo


Nella chiesa di san Nicolò a Treviso, si può osservare il famoso affresco di san Cristoforo, noto in modo particolare per le sue dimensioni. L'opera è infatti alta circa 12 metri e si estende fino alle capriate. Il santo è raffigurato come un uomo ingenuo e ieratico, come si usava spesso nell'arte popolare del 1300 e 1400. Nonostante l'affresco risalga a questo periodo storico, lo stile utilizzato è piuttosto primitivo, infatti si può facilmente notare l'assenza di espressività e plasticità nella rappresentazione. Nell'opera è inoltre presente un bambino, che ritratto sulle spalle del santo e  aggrappato al suo orecchio, lo benedice con sguardo vivace e grazioso. San Cristoforo immerge i piedi nel fiume Sile, nel quale sono presenti i tipici animali: gambero, anguilla, trota e luccio.Si ipotizza infatti che, anteriormente alla costruzione della chiesa, in riva al fiume, ci fosse una piccola chiesa frequentata dai pescatori e dai barcaioli.
Egli è un martire, con manto rosso, che attraversa l'acqua, sostenendosi su un albero-bastone, venerato dalla chiesa cattolica e ortodossa. Cristoforo, dal greco “portatore di Cristo”, suggerisce che con l'avvento di Cristo, l'uomo non è più responsabile del proprio piccolo mondo, ma di tutto il creato.

Chapter House

In the former convent annexed to the church of St. Nicholas, it is situated the famous Hall of the chapter, where you can admire the cycle of the Dominicans,  work that has allowed us to know and appreciate the artist Tommaso da Modena . The frescoes are placed under the wooden ceiling, below a band of decorative foliage, and they cover three walls and part of the fourth , where in the middle is depicted the Crucifixion .
The cycle has a representation of 40 famous people of the Dominican Order ,and it was painted between 1351 and 1352, as reported by an inscription underlying , which unfortunately today is greatly ruined. Among the figures also stand out personalities such as Pope Innocent V , Benedict XI , Cardinal Annibaldo Annibaldi , and also St. Dominic , St. Peter Martyr and St. Thomas Aquinas .
The Dominicans are represented in their cells, which all converge towards the scene of the Crucifixion , to emphasize the intense meaning of the painting. The characters are all depicted in performing typical tasks of the scholar , for example writing or reading.
The cells are constituted by two wooden walls which are welded together by a writing desk , with a awning in the background , pomegranate-colored or green. And it is the colour, rather than the perspective to create a third dimension in the fresco . Moreover it si very pronounced the boundary line that accompanies the different figures .

A key figurative element is the hat , which makes us understand the role of the Dominican portrayed.
Each figure has different characteristics ,from the age to the appearance of the face, and the expressions of the faces are exactly the ones, so varied and realistic , to draw the public's attention.
In addition, the artist enlivens the different scenes by adding various details , never seem before , such as glasses or a magnifying glass .
A common feature of these paintings is the description in detail of reality, and the uniqueness of the characters given by the facial features , which are probably drawn from life.
The room was partly damaged during an air raid in 1944 , but despite this, the frescoes were recovered and restored .

Sala Del Capitolo

Nell’ex convento annesso alla Chiesa di San Nicolò è ubicata la famosa Sala del Capitolo, dove si  può ammirare il ciclo dei Domenicani, opera che ha permesso di conoscere ed apprezzare l’artista Tommaso da Modena. Gli affreschi sono posto sotto il soffitto ligneo, al di sotto di una fascia decorativa a fogliami, e ricoprono tre pareti e parte della quarta, dove al centro è raffigurata una Crocifissione.
Il ciclo presenta una rappresentazione di 40 personaggi illustri dell’Ordine Domenicano, fu pitturato tra il 1351 e il 1352, come riporta un’iscrizione sottostante, che purtroppo oggi risulta notevolmente rovinata. Tra le figure spiccano anche personalità importanti, come ad esempio Papa Innocenzo V, Papa Benedetto XI, il cardinale Annibaldo degli Annibaldi, e anche san Domenico, san Pietro martire e San Tomaso D’Aquino.

I domenicani sono rappresentanti all’interno delle loro celle, che convergono tutte verso la scena della Crocifissione, per sottolinearne il profondo significato. I personaggi sono tutti raffigurati nello svolgere attività tipiche dello studioso, come scrivere o leggere.
Le celle sono costituite da due pareti lignee che sono saldate assieme da uno scrittoio, con una tenda nella sfondo, di colore rosso granato o verde. Ed è il colore, piuttosto che la prospettiva a creare una terza dimensione nell’affresco. Inoltre molto marcata è la linea di contorno che accompagna le diverse figure.
Elemento chiave figurativo è il cappello, che ci fa capire il ruolo del domenicano ritratto.
Ogni figura, presenta caratteristiche diverse, dall’età alla fisionomia del volto, e sono esattamente le espressioni dei volti, così varie e realistiche, ad attirare l’attenzione del pubblico.
Inoltre l’artista vivacizza le diverse scene aggiungendo diversi particolari, mai rappresentati prima, come per esempio gli occhiali o la lente d’ingrandimento.
Caratteristica comune di questi affreschi è la descrizione nel dettaglio della realtà, e la unicità dei personaggi data dai tratti fisionomici, che sono probabilmente tratti dal vero.
La sala fu in parte danneggiata durante un bombardamento aereo del 1944, ma nonostante ciò gli affreschi furono recuperati e restaurati.

  

Church of St. Nicolò, history and architecture


The Church of San Nicolò (St. Nicholas) is located in the south western part of the historic center of the city of Treviso and is the largest religious building in the city.
The construction of the church started around 1230, however the building was interrupted, first by the collapse of the bell tower and then by the plague that spread in the city in the first half of 1300.
The church belonged to the Dominican friars, and in the convent annexed to the building, began his religious education Bocassino Nicholas , who later became Pope Benedict XI.
The church shows a typically gothic style , because of its simple and massive shapes, with a brick covering on the outside , and it is at the same time elegant and with an upward projection , symbolic element of Gothic art .
The plan is a Latin cross , and it is divided into three naves by twelve columns . To every aisle correspond a  Gothic apse , particularly slender , with lots of very tall, narrow windows between the thin ribs. In the middle one, there is a painting depicting the Madonna Enthroned With  Angel Musician and Saints. In the chancel there is the funeral memorial of Augustine Onigo.
The columns , which have the function of supporting the simple wooden fairing ceiling, report the frescoes by Tommaso da Modena , representing St. Jerome, St. Agnes and St. Romuald .
Down the right aisle, slightly raised , it is located a majestic organ of Gaetano Antonio Callido , and near of it, there is an imposing fresco of St. Christopher that comes almost to the trusses.

Chiesa di San Nicolò, storia e architettura

La Chiesa di San Nicolò è situata nella parte sud occidentale del centro storico della città di Treviso ed è il più grande edificio religioso della città.


Le costruzioni della chiesa iniziarono intorno a 1230.  L’edificazione fu però interrotta prima dal crollo della torre campanaria e poi dalla peste che colpi la città nella prima metà del 1300.
 La chiesa apparteneva ai frati domenicani e nel convento annesso all’edificio iniziò la propria formazione religiosa Nicolò Bocassino, che diventò in seguito Papa Benedetto XI.
La chiesa presenta uno stile tipicamente gotico, date le sue forme semplici e massicce, con un rivestimento in mattoni nella parte esterna, ed è allo stesso tempo elegante e con una proiezione verso l’alto, elemento simbolo dell’arte gotica.

La pianta è a croce latina, ed è divisa in tre ampie navate da dodici colonne. A ciascuna navata corrisponde un’ abside gotica, particolarmente slanciata, con tante finestre molto alte e strette fra nervature sottili. In quella centrale è presente una tavola raffigurante La Madonna in Trono Con Angelo Musicante e Santi. Nel presbiterio si trova il monumento funebre di Agostino Onigo,


Le colonne, che hanno la funzione di sostenere il semplice soffitto ligneo carenato, riportano gli affreschi di Tommaso da Modena, che raffigurano San Girolamo, Santa Agnese e San Romualdo.
 Lungo la navata di destra, leggermente sopraelevato, è collocato un maestoso organo di Gaetano Antonio Callido, e a fianco si trova un imponente affresco di San Cristoforo che arriva fin quasi alle capriate.